Studi •Licenza in teologia dogmatica, con specializzazione in ecclesiologia, presso la Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” (18/02/1999). •Dottorato di ricerca in Sacra Teologia presso la stessa Facoltà Teologica di Sicilia (2008).
Docenza •Docente assistente di teologia dogmatica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “M. Sturzo” di Gela, dal 1997 al 1999. •Docente di teologia dogmatica presso lo stesso istituto di Gela dal 2000 al 2008. •Docente di teologia dogmatica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mario Sturzo” di Piazza Armerina, dal 2001 ad oggi. Dal 2012, professore stabile. •Assistente alla cattedra di ecclesiologia della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” dal 2002 al 2007. Annualmente le è stato affidato il corso di Ecclesiologia e Mariologia, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e, nell’a.a. 2005-06 il corso di Teologia del ‘900, presso l’Accademia di Belle Arti. •Docente di teologia fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della stessa Facoltà dall’a.a. 2012-2013 ad oggi. •Docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista”, II ciclo per la Licenza in Teologia dogmatica (ecclesiologia), nell’ a.a. 2013-2014 ad oggi.
Attività scientifiche ed ecclesiali più significative •Incontro tra studiosi delle diverse Chiese cristiane sulla questione riguardante la presenza delle donne nella Chiesa, promosso dall’Istituto “Costanza Scelfo”, Dipartimento di speciale attenzione della SIRT (società Italiana per la Ricerca Teologica), svoltosi a Roma presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” (1998). •Convegni di Ecclesiologia, Comunione ecclesiale e appartenenza. Il senso di una questione ecclesiologica oggi, (2001); “Una sola complessa realtà”. La chiesa sacramento della communio, tra teologia e scienze dell’uomo (2004), presso la Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, con la traduzione dalle lingue inglese e francese di alcuni interventi e la pubblicazione delle cronache dei Convegni in Ho Theològos. Rivista della Facoltà Teologica di Sicilia, anno xxii (2004) i, pp. 135-137; ib., anno xxiv (2006) i, pp. 145-148. •Forum Gesù di Nazareth: evento storico e rivelazione divina, organizzato dal “Rotary International” di Trapani, in collaborazione con la Facoltà Teologica di Sicilia, con la relazione Lo Spirito di Gesù e la nascita della Chiesa (2003). •Incontro-dialogo tra cristiani cattolici e anglicani, organizzato dal “Centro Pastorale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso” della diocesi di Palermo, con una relazione sul ministero ordinato, presso la chiesa anglicana di Palermo (2003). •Convegno Nazionale Cusmaniano, con una prolusione sulla lettera enciclica di Giovanni XXIII, Pacem in Terris (2003). •Convegno Regionale di Mariologia, celebrato a Grotte (Ag), con la relazione “Maria e la Chiesa” (2009). •Presentazione delle antologie poetiche Nel tempo e oltre il tempo. Poesie della speranza e Tra il cielo e la Terra, di cui ha curato le prefazioni, in occasione delle premiazioni del x e dell’xi concorso nazionale di poesia “La Gorgone d’oro” (22/5/010; 2/6/011), promossi dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela, con il quale collabora come membro di due giurie. •Numerosi interventi di approfondimento teologico e relazioni su temi di particolare interesse e attualità in diverse sedi delle diocesi di Piazza Armerina, Nicosia, Palermo, Monreale. •Presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Piazza Armerina ha organizzato due giornate di studi su Mario Sturzo. La prima con il titolo Mario Sturzo pastore ed educatore. La sua attenzione alla persona e alla famiglia (16 novembre 2013), di cui ha pubblicato la cronaca in Ho theologos. Quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” –Palermo, Anno XXI (2013) 3, pp. 433-436, e ha curato la pubblicazione degli atti collaborata da M: Naro, nel volume Mario Sturzo educatore, Studi del centro “A. Cammarata” 82, Sciascia editore, Caltanissetta-Roma 2015. •La seconda, con il titolo Implicazioni sociali e politiche nel pensiero di Mons. Sturzo. Attualità del suo insegnamento (29 novembre 2014), di cui ha pubblicato la cronaca nella Rivista Storia e politica, anno VII, n.1 – 2015. e sta curando la pubblicazione degli atti.
|