Ripensare il mondo. Spazio-tempo, cosmovisioni, conoscenze (Prof. C. Caltagirone)
Titolo | Ripensare il mondo Spazio-tempo, cosmovisioni, conoscenze |
Autore | Calogero Caltagirone |
Genere | Filosofia |
Editore | Salvatore Sciascia |
Collana | Ist. medit. formaz.ricerca terap. psicot. |
Data uscita | 2001 |
Sinossi
La conoscenza è un processo che consente all'uomo di sperimentare, pensare abitare il mondo. Nel mondo, infatti, l'uomo percepisce la sua identità, le relazionalità fondamentali con se stesso, gli altri, l'oltre, le molteplici dimensioni del suo vivere, del suo progettare, del suo autocomprendersi. Ora, poiché la concezione dello spazio e del tempo è la concezione del mondo, e viceversa, e la storia della conoscenza può essere compresa e interpretata come l'attività della comprensione, rappresentazione e organizzazione dello spazio e del tempo, il presente lavoro, partendo dall'analisi dei paradigmi dello spazio e del tempo e delle relative cosmovisioni, e prestando particolare attenzione alla modificazione di tali nozioni, operate dalle teorie fisiche contemporanee, intende sviluppare, in forma «germinale», itinerari riflessivi che, cercando di «ri-pensare» il mondo, siano in grado di articolare un paradigma di pensiero «pericoretico» capace di determinare una differente «concrezione» della logica del mondo e, dunque, della conoscenza.